INFORMATIVA A NORMA DELL’ART. 13, REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Elena Zelco (Cod. fisc. ZLCLNE91C54G224H) residente in Pianoro (BO), piazza dell’aia 7, contattabile tramite e-mail
all’indirizzo elena@fotoglicine.com
2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei conferiti sono raccolti per le seguenti finalità:
- esecuzione della prestazione richiesta;
- gestione del rapporto pre-contrattuale e contrattuale;
- adempimento di obblighi di legge, regolamenti, normative comunitarie;
- invio tramite e-mail di comunicazioni commerciali e promozionali relativi a servizi analoghi a quelli dei quali ha già
usufruito (soft spam) o anche a fini di marketing diretto, quest’ultimo se espressamente autorizzato;
- utilizzo delle immagini acquisite nello svolgimento della prestazione contrattuale a scopo promozionale dell’attività
commerciale del Titolare, se espressamente autorizzato.
3. BASE GIURIDICA E OBBLIGATORIETA’ O MENO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento della prestazione contrattuale. Con esclusivo riferimento, invece, al
trattamento dei Suoi dati di contatto (indirizzo e-mail) per finalità di soft spam, Le rappresentiamo che il conferimento dei dati è
facoltativo: tale trattamento si basa sul legittimo interesse della scrivente e potrà avvenire senza che sia necessario il Suo consenso,
salvo il Suo rifiuto al trattamento
4. DESTINATARI DEI DATI
I dati conferiti potranno essere comunicati a:
a) società/soggetti che prestano servizi in outsourcing, appositamente nominati Responsabili del trattamento;
b) Pubblica Amministrazione per adempimenti di legge, regolamenti e normative anche comunitarie.
5. TRASFERIMENTO DATI EXTRA UE
I dati da Lei conferiti potranno essere oggetto di trasferimento in Paesi non appartenenti all’UE in quanto ci avvaliamo di Responsabili
esterni del trattamento che, nell’espletamento dei loro servizi (quali fornitura della casella di posta elettronica, servizi di cloud o altre
tipologie di servizi), possono realizzare tale trasferimento, anche per mezzo di loro sub responsabili.
Per garantire la sicurezza di tali trasferimenti, ci avvaliamo solamente di soggetti che offrono le necessarie garanzie per mettere in atto
misure tecniche e organizzative adeguate affinché il trattamento effettuato rispetti quanto previsto dal Reg. UE 679/2016 (ad esempio,
valutando la presenza di decisioni di adeguatezza o disciplinando il rapporto avvalendoci di clausole contrattuali standard).
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati di recapito conferiti vengono conservati per tutto il periodo di svolgimento del rapporto contrattuale, terminato il quale il dato
rimane conservato secondo i termini di legge (normativa fiscale e tributaria) o per un periodo maggiore necessario alla tutela degli
interessi legittimi del titolare del trattamento.
Gli ulteriori dati conferiti e non necessari per l’espletamento delle obbligazioni contrattuali (quali numero di telefono, mail, ecc.)
vengono conservati tutto il periodo di svolgimento del rapporto contrattuale e successivamente per ulteriori 5 anni, al fine di mantenere
un rapporto informativo con l’interessato (tramite invio di newsletter, ecc.): trascorso tale periodo i dati verranno definitivamente
cancellati.
Le immagini in formato .jpeg di cui all’obbligazione contrattuale, vengono conservate per un periodo di 5 (cinque) anni dalla loro
realizzazione, salvo richiesta espressa di cancellazione definitiva dei files.
7. DIRITTI ESERCITABILI DALL’INTERESSATO
Nei confronti del Titolare del trattamento l’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui agli artt. 15 ss del
Regolamento UE 679/2016: diritto di accesso (art. 15); diritto di rettifica (art. 16); diritto alla cancellazione (art. 17); diritto di
limitazione del trattamento (art. 18); diritto alla portabilità dei dati (art. 20); diritto di opposizione (art. 21); diritto di revoca del
consenso (art. 13).
8. RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO E RICORSO GIURISDIZIONALE
È sempre possibile, inoltre, proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (ai sensi dell’art. 77 Reg UE 679/2016) o ricorso
giurisdizionale (ai sensi dell’art. 79 Reg UE 679/2016) qualora l’Interessato ritenga sussistente una violazione dei propri diritti.
9. REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI
Le ricordiamo che può iscrivere la Sua numerazione telefonica ed il Suo indirizzo postale – se presente negli elenchi pubblici - al
Registro Pubblico delle Opposizioni.
L’iscrizione a tale registro impedisce il trattamento dei dati personali degli utenti per fini di invio di materiale pubblicitario, vendita
diretta, comunicazione commerciale o per il compimento di ricerche di mercato tramite il telefono o la posta cartacea, da parte degli
operatori (tranne quelli con i quali Lei ha in essere contratti continuativi e quelli che autorizzerà dopo l’iscrizione al Registro).
Per ulteriori informazioni consulti il sito www.registrodelleopposizioni.it.
Data: 16 Novembre 2023
Firma: ELENA ZELCO